Otorino
L’Otorinolaringoiatria è una branca specialistica medica e chirurgica che, negli ultimi anni, ha registrato un’enorme espansione dei propri ambiti di competenza (orecchie, naso, gola).
Ciò ha comportato l’ampliamento della moderna Otorinolaringoiatria verso la patologia e la chirurgia di più distretti anatomici, quali ad esempio quello delle ghiandole salivari e della tiroide, e l’instaurarsi di strette collaborazioni con specialisti di branche affini.
Inoltre, l’Otorinolaringoiatra si occupa della diagnosi e della terapia dei disturbi dell’udito, della comunicazione (disturbi della voce e del linguaggio) e di quell’ampio campo che comprende i disturbi dell’equilibrio e le sindromi vertiginose.
Le modalità e il tipo di trattamento, i tempi e le cure post operatorie sono estremamente soggettive. Sarà il medico a proporti quelli più adatti alle tue esigenze e desideri e alle tue caratteristiche fisiche.